Accendete il caminetto, preparate una bella tazza di cioccolata calda a tutti e sedetevi al tavolino per fare una bella maratona di giochi da tavolo: la scelta è vastissima, potete scegliere dei giochi per divertirvi con le parole, come lo scarabeo e i giochi a quiz, che spesso prevedono anche di dover scrivere, disegnare e mimare qualcosa; oppure dei giochi dove i protagonisti sono i numeri, pensate al domino, alla tombola, e così via. Se poi i vostri figli inizieranno a fare i capricci, perché piuttosto che stare in casa avrebbero voluto giocare in giardino per costruire una capanna di legno, potete salvare la situazione e proporre loro delle attività che avrebbero potuto fare all'esterno, per esempio il campeggio. Prendete coperte, mollette, cuscini e tutto l'occorrente e trasformate il vostro salotto in un bosco, aiutandoli a spostare le sedie nel modo giusto per creare una capanna Una volta pronta, mettete all'interno i loro stuoini e i loro sacchi a pelo e, se avete un caminetto, preparate degli stecchini con dei marshmallow che potranno mangiare mentre raccontate una storia. Fornite loro una torcia elettrica e poi concedetegli di dormire nella tenda da loro realizzata: in questo modo potranno passare una serata diversa e sperimenteranno l'emozione di dormire fuori dal loro lettino, ma sempre nella sicurezza delle mura domestiche.
L' inclusività non è solo una questione di accessibilità, ma di partecipazione attiva e di valorizzazione delle voci dei ragazzi con disabilità Non solo un blog che fornisce informazioni di utilità ma per offrire un opportunità unica per esprimersi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Video motivazionale
Il video è stato realizzato per la presentazione del bando CiviCo25. Innovazione civica e cittadinanza attiva per trasformare le comunità
-
Per la festa della donna creiamo la nostra mimosa Vi suggeriamo tre idee molto carine a cui vi potete ispirare un segnalibro un quadro con...
Nessun commento:
Posta un commento