Le agende visive costituiscono uno degli strumenti più efficaci per aiutare i nostri figli a comprendere meglio come si scandisce il tempo. Che nostro figlio sia o no verbale, l’agenda visiva settimanale, giornaliera o mensile, non solo contribuisce ad evitare frustrazioni e confusioni, ma li aiuta a gestire meglio gli eventi della giornata.Abbinare immagini a lettere indicando le attività della giornata permette una rapida e facile interpretazione degli eventi, in più fornisce una soluzione davvero concreta per imparare concetti come il tempo, la causa, l’effetto, inoltre permette di comprendere e di accettare i cambiamenti e supporta il passaggio da un’attività all’altra oppure da un luogo all’altro.Occorre che l’agenda visiva sia sempre a portata di mano della persona, consultabile al bisogno. Deve poter essere facilmente collocata o trasportata. Le agende visive devono essere semplici, in modo da poter fornire un’informazione chiara ed esplicita. In particolare i simboli devono essere immediatamente comprensibili, privi di ambiguità e dotati di un significato univoco
L' inclusività non è solo una questione di accessibilità, ma di partecipazione attiva e di valorizzazione delle voci dei ragazzi con disabilità Non solo un blog che fornisce informazioni di utilità ma per offrire un opportunità unica per esprimersi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Video motivazionale
Il video è stato realizzato per la presentazione del bando CiviCo25. Innovazione civica e cittadinanza attiva per trasformare le comunità
-
Per la festa della donna creiamo la nostra mimosa Vi suggeriamo tre idee molto carine a cui vi potete ispirare un segnalibro un quadro con...
Nessun commento:
Posta un commento